Forum - Tutti a Tavola!
Avete una ricetta particolare da condividere? un punto di incontro e confronto...ricette regionali, antiche, nazionali e internazionali...? questo e' il punto di partenza...
Braciole di maiale con crema di zucca e taleggio
Categoria: Portate - Carne
Le braciole di maiale con crema di zucca e taleggio rappresentano un secondo piatto insolito e sfizioso, che unisce la tenerezza della braciola di carne con la delicatezza della crema di zucca e la golosità del taleggio fuso e filante … un vero tripudio di gusto per il palato.
Preparate la crema di zucca seguendo la nostra ricetta (solo ½ dose).

# Difficoltà: Media
# Cottura: 60 min
# Preparazione: 20 min
# Dosi per 4 persone
Preparazione

Preparate 1/2 dose di crema di zucca seguendo la nostra ricetta.
Prendete le braciole e battetele col pesta carne finché risultino di uno spessore di circa 1 cm, poi ponete in una pentola antiaderente l’olio e adagiatevi le braciole, cospargendole con gli aromi per arrosti; lasciatele dorare su entrambi i lati e poi toglietele dalla pentola e conservatele al caldo.

Aggiungete nella stessa pentola la crema di zucca precedentemente preparata, unitevi la salsa di soia, e mischiate bene: aggiungete le braciole, fatele insaporire per un minuto con la salsa di zucca e poi ponete sopra ognuna di essa una bella fetta di taleggio; coprite la pentola con un coperchio e lasciatela così il tempo necessario affinchè il taleggio si sciolga (1-2 minuti), poi cospargete il tutto di prezzemolo finemente tritato e servite immediatamente accompagnando le braciole con abbondante salsa di cottura.

Consiglio
Per questa ricetta scegliete delle braciole di maiale non troppo grasse, vista la consistenza calorica degli altri ingredienti, e per farle rimanere tenere non cuocetele per più di 10 minuti totali.
Le braciole di maiale con crema di zucca e taleggio rappresentano un secondo piatto insolito e sfizioso, che unisce la tenerezza della braciola di carne con la delicatezza della crema di zucca e la golosità del taleggio fuso e filante … un vero tripudio di gusto per il palato.
Preparate la crema di zucca seguendo la nostra ricetta (solo ½ dose).

# Difficoltà: Media
# Cottura: 60 min
# Preparazione: 20 min
# Dosi per 4 persone
Preparazione

Preparate 1/2 dose di crema di zucca seguendo la nostra ricetta.
Prendete le braciole e battetele col pesta carne finché risultino di uno spessore di circa 1 cm, poi ponete in una pentola antiaderente l’olio e adagiatevi le braciole, cospargendole con gli aromi per arrosti; lasciatele dorare su entrambi i lati e poi toglietele dalla pentola e conservatele al caldo.

Aggiungete nella stessa pentola la crema di zucca precedentemente preparata, unitevi la salsa di soia, e mischiate bene: aggiungete le braciole, fatele insaporire per un minuto con la salsa di zucca e poi ponete sopra ognuna di essa una bella fetta di taleggio; coprite la pentola con un coperchio e lasciatela così il tempo necessario affinchè il taleggio si sciolga (1-2 minuti), poi cospargete il tutto di prezzemolo finemente tritato e servite immediatamente accompagnando le braciole con abbondante salsa di cottura.

Consiglio
Per questa ricetta scegliete delle braciole di maiale non troppo grasse, vista la consistenza calorica degli altri ingredienti, e per farle rimanere tenere non cuocetele per più di 10 minuti totali.
181966
Categoria: Portate - Carne Le braciole di maiale con crema di zucca e taleggio rappresentano un secondo piatto insolito e...

Discussione
22/09/2010 15:09:00
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
Vuoi partecipare anche tu a questa discussione?
Rispondi per lasciare il tuo messaggio in questa discussione