Forum - ORTI e GIARDINI

Moderatore
AbbaZuzzu09 19/02/2025 ore 23:50 Quota

(nessuno) 5 benefici delle banane per la salute



Le banane sono un vero superalimento. Dalla carica di energia al miglioramento della pelle: ecco 5 benefici delle banane per la salute.

La banana è un frutto tropicale considerato un superalimento perché ricco di sostanze nutritive come fibre, potassio e vitamina B.

È un’importante fonte di energia, oltre a favorire la regolazione della pressione alta, migliorare l’aspetto della pelle, combattere la stitichezza e la ritenzione dei liquidi.

Grazie al suo alto contenuto di potassio e carboidrati, è un alimento ideale durante l'esercizio fisico, poiché riduce l'affaticamento e reintegra i sali minerali.

Inoltre, è uno dei frutti più dolci e gustosi, cosa si può chiedere di più?

Possiamo trovare tre tipi di zuccheri nelle banane: saccarosio, destrosio e glucosio, che ci forniscono l'energia di cui abbiamo bisogno per il corretto funzionamento del corpo.

Le banane sono anche una fonte di vitamine e minerali. I fili di banana sono ricchi di calcio, vitamina B6, antiossidanti e fibre, quindi se ne consiglia il consumo. Questo frutto è anche ricco di vitamina C, potassio, magnesio e fosforo.

Aiuta a proteggere il sistema cardiovascolare: grazie all’alto contenuto di fibre, antiossidanti e potassio, aiuta a proteggere il nostro cuore.

Aiuta a combattere la stitichezza: purché sia ad un livello di maturazione ottimale, poiché contiene un tipo di fibre buone per la digestione chiamate fruttooligosaccaridi. Inoltre, le banane aiutano a ridurre l'acidità di stomaco, mantenendo l’equilibrio del pH e aumentando le riserve alcaline dell'organismo.

Combatte la ritenzione di liquidi: la banana ha un basso contenuto di sodio, ma un alto contenuto di potassio.

Aiuta a ridurre la pressione sanguigna: il consumo di questo frutto fornisce il 15% del potassio giornaliero raccomandato, aiutando a controllare l'ipertensione.

Previene l'invecchiamento cutaneo: perché è ricca di antiossidanti e vitamine C e B6, che aiutano a mantenere l'elasticità della pelle e ad ottenere una carnagione giovane e luminosa.

All’esterno possono sembrare uguali, ma in realtà ci sono chiare differenze tra i due frutti dal punto di vista nutrizionale, oltre al sapore, alla consistenza o alle dimensioni.

La banana è più piccola e ricurva, mentre il platano è più dritto e più lungo. Il platano ha macchioline nere sulla buccia e la banana è biancastra all'interno.

Ma senza dubbio la cosa più importante è sapere quale dei due frutti è considerato migliore dal punto di vista nutrizionale.

Per quanto riguarda il contenuto di carboidrati, il platano ha meno amidi delle banane ma più zuccheri. D’altro canto il platano fornisce una maggiore quantità di vitamina C e vitamina B6 rispetto alla banana ed è maggiore anche la quantità di potassio.

L'apporto calorico dei platani è inferiore a quello delle banane, circa 90 kcal contro 109,6 kcal per 100 grammi. Inoltre, il platano contiene più proteine, fibre, ferro e vitamine A e C della banana.

Pertanto, tenendo conto di questi dati, possiamo dire che entrambi i frutti sono salutari, ma che il platano è più completo dal punto di vista nutrizionale.

Un'eccezione dovrebbe essere fatta nel caso dei diabetici, perché per loro sarebbe preferibile optare per la banana poiché apporta meno zucchero.

La grande domanda: le banane fanno ingrassare?

È diffuso il mito che la banana sia un frutto sconsigliato nelle diete dimagranti ma, se è vero che ha un apporto calorico maggiore rispetto a molti frutti (circa 89 calorie per 100 grammi di questo frutto), il dato è comunque basso.

Inoltre la presenza di grassi nelle banane è quasi inesistente ed è priva di colesterolo, mentre contiene una grande quantità di fibre che favoriscono la sensazione di sazietà.

Includi la banana nella tua dieta quotidiana e sfrutta i benefici di questo superalimento!

https://www.naturhouse.it/blog/5-benefici-delle-banane-per-la-salute.html
2822520
« immagine » Le banane sono un vero superalimento. Dalla carica di energia al miglioramento della pelle: ecco 5 benefici delle ba...
Discussione
19/02/2025 23:50:13
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    4
Moderatore
AbbaZuzzu09 20/02/2025 ore 01:09 Quota

(nessuno) 5 benefici delle banane per la salute



Banane verdi

È stato dimostrato che le banane verdi acerbe hanno un amido 20 volte più resistente delle banane mature. Si tratta di una forma di amido che il corpo fatica a scomporre poiché resiste al processo digestivo, quindi passa direttamente attraverso l’intestino. Ciò rallenta la velocità con cui i carboidrati presenti nella frutta vengono convertiti in glucosio e assorbiti poi nel sangue.

La banana verde ha in genere un indice glicemico di 30, rispetto a quello di 58 di una banana più matura. Quest’amido non è solo benefico per la glicemia, perché i batteri benevoli che si trovano nel colon si nutrono di esso. Essi, infatti, potenziano gli enzimi digestivi che ci aiutano a digerire i carboidrati e ad assorbire le vitamine dal cibo, oltre che a proteggerci da eventuali microrganismi ostili.

Uno studio pubblicato sulla rivista accademica Nutrients ha analizzato tutti i benefici delle banane verdi e sono riusciti a confermare che mangiarne una ogni giorno migliora la salute intestinale. Le banane verdi possono aiutare con i sintomi gastrointestinali (come diarrea e stitichezza), malattie (come i tumori intestinali) e anche diabete di tipo 2.

Banane gialle

Durante la maturazione, l’amido di una banana viene convertito in zucchero: si passa da 3,2 g / 100 g in una banana acerba a 12 g / 100 g di una banana matura. Le minori quantità di amido rendono la banana gialla più facile da digerire e anche un’ottima fonte di energia.

Molti esperti affermano che la banana gialla è più salutare di quella verde, poiché diversi componenti del frutto (come i carotenoidi che fanno bene agli occhi e prevengono il cancro) diventano più biodisponibili quando la banana è matura. Con meno amido da abbattere, poi, il sistema digestivo assorbirà i nutrienti più rapidamente. Tra questi ricordiamo:

vitamine A, B e C;
ferro;
magnesio;
potassio.

Alcuni di questi micronutrienti si perdono con l’invecchiamento della banana, ma i livelli di antiossidanti, che aiutano a sostenere il sistema immunitario, raggiungono il loro picco con la maturazione del frutto. Uno studio dell’International Food Research Journal ha dimostrato che i livelli di vitamina C aumentano con il processo di maturazione, ma diminuiscono quando la banana diventa troppo matura. (Leggi anche: Banane: verdi, gialle o marroni? A quale grado di maturazione è meglio consumarle per un basso indice glicemico)

Banane macchiate

Le macchie marroni su una banana molto matura ci indicano che ancora più amido è stato convertito in zucchero. Gli scienziati hanno scoperto che una banana completamente matura produce una sostanza chiamata fattore di necrosi tumorale (TNF) che ha la capacità di combattere le cellule anormali e rafforzare la nostra immunità contro il cancro.

In uno studio pubblicato nel 2009 sulla rivista Food Science and Technology Research, gli scienziati della Teikyo University in Giappone hanno scoperto che le banane con le macchie scure erano otto volte più efficaci nel potenziare il potere dei globuli bianchi (che combattono le infezioni) rispetto alle banane dalla buccia verde. Il beneficio anti-tumorale corrisponde alla fase di maturazione della banana: più macchie ha una banana, maggiore è il suo potere di rafforzamento del sistema immunitario.

Banane marroni

Le banane producono etilene, un composto naturale che regola il processo di maturazione, facendole diventare marroni. Questo cambia consistenza, sapore e valore nutrizionale del frutto. Quando una banana diventa troppo matura, gran parte dell’amido viene convertito in zuccheri e per questo diventa decisamente più dolce.

Le banane marroni possono infatti essere utilizzate come sostituto dello zucchero: è un modo più salutare e biologico per addolcire il cibo, poiché le banane forniscono diversi nutrienti essenziali, come potassio, vitamina B6, acido folico e vitamina C.

Tuttavia, le banane troppo mature possono iniziare a fermentare, perdendo molti dei loro benefici.

Questo è il frutto in assoluto più ricco di potassio (e non è la banana)
L’UE vuole bannare il pesticida mancozeb anche dalle banane importate, ma le lobby non ci stanno
Con questo trucchetto potrai far maturare mango e banane in modo naturale
Troppi pesticidi nelle banane: non si salvano neanche quelle bio, i marchi peggiori secondo il nuovo test
Non buttare le bucce di banana, puoi trasformarle in “pancetta” vegetale con questa ricetta

https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/effetti-benefici-banane-verdi-o-mature/
Moderatore
AbbaZuzzu09 20/02/2025 ore 01:24 Quota

(nessuno) 5 benefici delle banane per la salute

Blue Java, una delle banane più dolci del mondo



Sebbene le varietà di banana nel mondo siano centinaia, in Europa quella comunemente più diffusa è la gialla Cavendish che tutti noi conosciamo e che rappresenta circa il 40% della produzione mondiale. Eppure da un po’ di tempo c’è una nuova varietà rara ed esotica che sta conquistando l’attenzione mediatica e l’interesse globale, e si tratta della banana Blue Java.

Questo frutto, anche conosciuto come “banana gelato” per via del suo piacevole sapore vanigliato, è presente solo in alcuni paesi, eppure c’è già chi scommette non solo sulla sua diffusione, ma anche su un possibile food trend al pari di quello dell’avocado.



https://www.lacucinaitaliana.it/news/trend/blue-java-banana/

Vuoi partecipare anche tu a questa discussione?

Rispondi per lasciare il tuo messaggio in questa discussione