Forum - Il Paradiso Perduto
NB: In ogni intervento e commento, ciascuno è tenuto a rispettare gli altri, le loro opinioni, la fede o la non-fede altrui, nella consapevolezza della multiculturalità e pluralità della società attuale.
Pillole di Storia - profughi e corruzione
Nel 376 d.c. i Goti si spostano in massa verso le rive del Danubio a seguito dell'invasione degli Unni provenienti dalle steppe dell'Asia. I funzionari dell'impero romano, che hanno l'ordine di soccorrere i profughi e di trasferirli entro i confini dell'impero approfittano dell'emergenza per arrichirsi e chiedere tangenti, lucrando illecitamente e sottraendo i finanziamenti all'impero. Uno dei maggiori approfittatori, il generale Lupicino.
La mala gestione di questo evento causa la fine dell'impero romano d'occidente nel 476 d.c.
La mala gestione di questo evento causa la fine dell'impero romano d'occidente nel 476 d.c.
2611379
Nel 376 d.c. i Goti si spostano in massa verso le rive del Danubio a seguito dell'invasione degli Unni provenienti dalle steppe...

Discussione
24/04/2019 12:30:25
none
- mi piaceiLikeItPublicVote4
Pillole di Storia - profughi e corruzione
@tartarinoditarascona : Grazie per questo post.
La situazione nel 376 d.c. e la situazione oggi.... :firulì
La situazione nel 376 d.c. e la situazione oggi.... :firulì
14410266
@tartarinoditarascona : Grazie per questo post. La situazione nel 376 d.c. e la situazione oggi.... :firulì

Risposta
01/05/2019 01:28:28
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
Pillole di Storia - profughi e corruzione
Grazie a te Lady Kikka, quali sono i parallelismi che osservi? Sono interessato alla tua opinione.
14411334
Grazie a te Lady Kikka, quali sono i parallelismi che osservi? Sono interessato alla tua opinione.

Risposta
02/05/2019 09:23:23
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
Pillole di Storia - profughi e corruzione
@tartarinoditarascona scrive:
Nel 376 d.c. i Goti si spostano in massa verso le rive del Danubio a seguito dell'invasione degli Unni provenienti dalle steppe dell'Asia. I funzionari dell'impero romano, che hanno l'ordine di soccorrere i profughi e di trasferirli entro i confini dell'impero approfittano dell'emergenza per arrichirsi e chiedere tangenti, lucrando illecitamente e sottraendo i finanziamenti all'impero. Uno dei maggiori approfittatori, il generale Lupicino.
La mala gestione di questo evento causa la fine dell'impero romano d'occidente nel 476 d.c.
La malagestione dell'invasione dei Goti e degli altri popoli, perlopiù Vandali, provenienti da Nord, non fu certamente la sola causa del crollo dell'impero romano (d'occidente).
Tra le cause bisogna doverosamente prendere in considerazione sia gli ideali dell'epoca, ispirati alla pax romana e il declino demografico dell'epoca.
Durante la lunga vita dell'impero romano, numerose orde della più svariata etnia han esercitato pressioni più o meno violente ai suoi confini: altrettante volte, intascando ingenti tangenti, i generali romani son riusciti a tener loro testa.
I guadagni illeciti son sempre stati all'ordine del giorno e parlarne soltanto quando si tratta di Lupicino o di altri luogotenenti dello stesso periodo, ritengo sia opinione parziale (e di parte...)
14468918
@tartarinoditarascona scrive: Nel 376 d.c. i Goti si spostano in massa verso le rive del Danubio a seguito dell'invasione degli...

Risposta
30/06/2019 00:27:03
none
- mi piaceiLikeItPublicVote3
Pillole di Storia - profughi e corruzione
@tartarinoditarascona : Ho riflettuto e mi sono pentita di
cio' che ho scritto sopra.
...si', tutto ebbe una sola causa: la corruzione.
Ma la corruzione in senso lato, quella che investe e travolge ogni sfera e ogni aspetto della vita. Non solo gli introiti illeciti, le tangenti e il desiderio di guadagni extra.
Il crollo demografico ebbe varie cause, che rimandano tutte alla corruzione. E gli stessi ideali dell'epoca, che erano politicamente funzionali alla coabitazioñe di popoli con i costumi e le tradizioni piu' dissimili e spesso conflittuali (e quindi propagandati) erano frutto della corruzione.
Soprattutto, si era smarrito il senso del limite, stavolta senza possibilita' di ritorno.
cio' che ho scritto sopra.
...si', tutto ebbe una sola causa: la corruzione.
Ma la corruzione in senso lato, quella che investe e travolge ogni sfera e ogni aspetto della vita. Non solo gli introiti illeciti, le tangenti e il desiderio di guadagni extra.
Il crollo demografico ebbe varie cause, che rimandano tutte alla corruzione. E gli stessi ideali dell'epoca, che erano politicamente funzionali alla coabitazioñe di popoli con i costumi e le tradizioni piu' dissimili e spesso conflittuali (e quindi propagandati) erano frutto della corruzione.
Soprattutto, si era smarrito il senso del limite, stavolta senza possibilita' di ritorno.
14479872
@tartarinoditarascona : Ho riflettuto e mi sono pentita di cio' che ho scritto sopra. ...si', tutto ebbe una sola causa: la...

Risposta
14/07/2019 13:20:23
none
- mi piaceiLikeItPublicVote4
Pillole di Storia - profughi e corruzione
Possiamo dire che il crollo dell'impero avvenne anche per un crollo della morale?
ph14569341
none
-
mi piaceiLikeItPublicVote
Pillole di Storia - profughi e corruzione
Tempi biblici per questo post. Ne approfitto per salutare tutti con affetto!
%-) %-) %-) :cuore :clap :clap :clap
%-) %-) %-) :cuore :clap :clap :clap
14581967
Tempi biblici per questo post. Ne approfitto per salutare tutti con affetto! %-) %-) %-) :cuore :clap :clap :clap

Risposta
13/11/2019 18:30:43
none
- mi piaceiLikeItPublicVote2
Pillole di Storia - profughi e corruzione
@tartarinoditarascona scrive:
Nel 376 d.c. i Goti si spostano in massa verso le rive del Danubio a seguito dell'invasione degli Unni provenienti dalle steppe dell'Asia. I funzionari dell'impero romano, che hanno l'ordine di soccorrere i profughi e di trasferirli entro i confini dell'impero approfittano dell'emergenza per arrichirsi e chiedere tangenti, lucrando illecitamente e sottraendo i finanziamenti all'impero. Uno dei maggiori approfittatori, il generale Lupicino.
La mala gestione di questo evento causa la fine dell'impero romano d'occidente nel 476 d.c.
Tartarino io sono d'accordo.
Le invasioni ci sono state anche prima di quella data, ma l'impero era più piccolo e non c'era tanta corruzione quindi ce l'ha fatta a vincere gli invasori e a sopravvivere.
Quando l'impero diventa talmente grande è difficile controllare tutti i luogotenenti alle frontiere, e loro approfittano del loro ruolo.
14581994
@tartarinoditarascona scrive: Nel 376 d.c. i Goti si spostano in massa verso le rive del Danubio a seguito dell'invasione degli...

Risposta
13/11/2019 18:53:30
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
Pillole di Storia - profughi e corruzione
@Meliloto scrive:
Ne approfitto per salutare tutti con affetto!
Idem :cuore :cuore :cuore :cuore :cuore
ph14607048
none
-
mi piaceiLikeItPublicVote
Pillole di Storia - profughi e corruzione
@tartarinoditarascona scrive:
Possiamo dire che il crollo dell'impero avvenne anche per un crollo della morale?
Sì
14607049
@tartarinoditarascona scrive: Possiamo dire che il crollo dell'impero avvenne anche per un crollo della morale? Sì

Risposta
08/12/2019 02:08:02
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
Vuoi partecipare anche tu a questa discussione?
Rispondi per lasciare il tuo messaggio in questa discussione