Forum - Echi del paradiso perduto
Qui 4 raccolte: - I racconti e le penne ispirate del Paradiso Perduto ;-) - I post dei fotografi ispirati del PP :) - Ex Top - Discussioni in sospeso
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
Nella sua seconda opera, Alice attravero lo specchio, si legge questa frase:
"Bene, nel nostro paese," disse Alice, ansando ancora un po', "dovresti arrivare da qualche parte, se corri molto veloce per lungo tempo, come abbiamo fatto."
"Una ben lenta specie di paese!" disse la Regina." Ora, qui, come vedi, correndo finché puoi, resti nello stesso posto. Se vuoi andare da qualche parte, devi correre almeno due volte più veloce di così!"
questa strana corsa, e' stata di ispirazione per molti , da scienziati, economisti , naturalisti ecc ecc
se ci pensate bene, raffigura benissimo la nostra vita sociale ed economica....corriamo corriamo, lavoriamo tutto il giorno, ma siamo sempre QUI..se qualcuno volesse arrivare piu' in la , deve per forza correre piu degli altri
questo mi da molto da riflettere... in che mondo viviamo ?......
siate curiosi e scoprite da soli in quali campi e' stata applicata questa famosa corsa.....
"Bene, nel nostro paese," disse Alice, ansando ancora un po', "dovresti arrivare da qualche parte, se corri molto veloce per lungo tempo, come abbiamo fatto."
"Una ben lenta specie di paese!" disse la Regina." Ora, qui, come vedi, correndo finché puoi, resti nello stesso posto. Se vuoi andare da qualche parte, devi correre almeno due volte più veloce di così!"
questa strana corsa, e' stata di ispirazione per molti , da scienziati, economisti , naturalisti ecc ecc
se ci pensate bene, raffigura benissimo la nostra vita sociale ed economica....corriamo corriamo, lavoriamo tutto il giorno, ma siamo sempre QUI..se qualcuno volesse arrivare piu' in la , deve per forza correre piu degli altri
questo mi da molto da riflettere... in che mondo viviamo ?......
siate curiosi e scoprite da soli in quali campi e' stata applicata questa famosa corsa.....
2101218
Nella sua seconda opera, Alice attravero lo specchio, si legge questa frase: "Bene, nel nostro paese," disse Alice, ansando...

Discussione
16/01/2016 22:01:04
none
- mi piaceiLikeItPublicVote9
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@ElohimCat scrive:
" Ora, qui, come vedi, correndo finché puoi, resti nello stesso posto. Se vuoi andare da qualche parte, devi correre almeno due volte più veloce di così!"
questa strana corsa, e' stata di ispirazione per molti , da scienziati, economisti , naturalisti ecc ecc
se ci pensate bene, raffigura benissimo la nostra vita sociale ed economica....corriamo corriamo, lavoriamo tutto il giorno, ma siamo sempre QUI..se qualcuno volesse arrivare piu' in la , deve per forza correre piu degli altri
questo mi da molto da riflettere... in che mondo viviamo ?...
viviamo in un mondo dove c'e' troppa competitivita'....
12306539
@ElohimCat scrive: " Ora, qui, come vedi, correndo finché puoi, resti nello stesso posto. Se vuoi andare da qualche parte, devi...

Risposta
18/01/2016 12:46:30
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@ElohimCat:
perche' la regina vive in un paese che gira al contrario rispetto al verso in cui corrono i cittadini che ci abitano..?
( mai letto alice )
"Una ben lenta specie di paese!" disse la Regina." Ora, qui, come vedi, correndo finché puoi, resti nello stesso posto. Se vuoi andare da qualche parte, devi correre almeno due volte più veloce di così!"
perche' la regina vive in un paese che gira al contrario rispetto al verso in cui corrono i cittadini che ci abitano..?
( mai letto alice )
12306657
@ElohimCat: "Una ben lenta specie di paese!" disse la Regina." Ora, qui, come vedi, correndo finché puoi, resti nello stesso...

Risposta
18/01/2016 13:36:55
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@night.watcher scrive:
viviamo in un mondo dove c'e' troppa competitivita'....
si, e' vero quello che tu dici, ma non credo che sia questo il messaggio di Carroll.
La corsa della regina esiste da quando esiste la Vita....
prendi per esempio l'uomo primitivo, solo per sopravvivere doveva ogni giorno "correre" per procurarsi il cibo, e "correndo" come un pazzo si procurava il cibo quotidiano, e l'indomani doveva di nuovo correre per mangiare di nuovo....poi ha corso due volte piu' veloce , cioe' ha imparato ad allevare gli animali , e si procurava una fonte di cibo sostenibile.....il messaggio di Carrol , secondo il mio modesto parere, ci mancherebbe, e' questo....se si vuole migliorare il nostro stile di vita, occorre uno sforzo in piu', tutto qua, perche se ci si limita a "correre" per il pane quotidiano, ci stanchiamo e otteniamo solo un "premio" giornaliero...
12306679
@night.watcher scrive: viviamo in un mondo dove c'e' troppa competitivita'.... si, e' vero quello che tu dici, ma non credo che...

Risposta
18/01/2016 13:47:11
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@happy.rhodes scrive:
perche' la regina vive in un paese che gira al contrario rispetto al verso in cui corrono i cittadini che ci abitano..?
( mai letto alice )
...nemmeno io ho mai letto "Alice nel paese delle meraviglie" e "Alice attraverso lo specchio", ma mi son ripromessa di leggerli entrambi.
E, appena ho letto (qui in questo post) la risposta della Regina Rossa, avevo pensato qualcosa di simile.
Come se i sudditi di quel reame corressero su un tapis roulant in senso opposto:

...quindi facendo una fatica enorme.
oppure che gli abitanti di quel paese corressero in senso circolare :shy dacché, per quanto corrano velocemente, si ritrovano sempre allo stesso punto: "sempre QUI".
In tutti e due i casi, il movimento affannoso di questi abitanti comporta un grandissimo dispendio di energie e pertanto si ritrovano a vivere all'interno di sistemi molto dissipativi ...
12306691
@happy.rhodes scrive: perche' la regina vive in un paese che gira al contrario rispetto al verso in cui corrono i cittadini che...

Risposta
18/01/2016 13:49:15
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
...e nei sistemi molto dissipativi, aumentano l'entropia e il caos, mentre mancano ordine ed organizzazione, che sarebbe utili per alleggerire il lavoro e la fatica di ogni singolo individuo, nonché per avere una meta e uno scopo possibili.
PS: Poi ho cercato info in rete... (penso sia molto utile questo tipo d'informazione, concretamente utile...)
PS: Poi ho cercato info in rete... (penso sia molto utile questo tipo d'informazione, concretamente utile...)
ph12306720
none
-
mi piaceiLikeItPublicVote
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@ElohimCat scrive:
questa strana corsa, e' stata di ispirazione per molti , da scienziati, economisti , naturalisti ecc ecc
ho letto che uno studioso che ha fatto il giornalista per 20 anni e piu', charles huge smith, ha scritto 'alice in debtorland' ( alice nel paese dei debitori )ispirandosi alla corsa della regina rossa di carroll...e se l'uomo si limita a correre e basta... si arriva a conclusioni disastrose visto che e' impossibile competere con banchieri che hanno in mano quasi tutte le risorse del pianeta
ph12306756
none
-
mi piaceiLikeItPublicVote
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@windmemory scrive:
ho letto che uno studioso che ha fatto il giornalista per 20 anni e piu', charles huge smith, ha scritto 'alice in debtorland' ( alice nel paese dei debitori )ispirandosi alla corsa della regina rossa di carroll...e se l'uomo si limita a correre e basta... si arriva a conclusioni disastrose visto che e' impossibile competere con banchieri che hanno in mano quasi tutte le risorse del pianeta
...questo giornalista ha analizzato la situazione attuale, quindi, delle circostanze PARTICOLARI (sicuramente, stilando grafici chiari e utili in funzione di una reazione funzionale alla crisi socio-economica)
E ha notato che la classe media, quella degli agricoltori, allevatori e artigiani si trova in grandi difficoltà e sta scomparendo: Charles Huge Smith ha paragonato la situazione odierna a quella che precedette la rivoluzione francese...
Però si tratta di UNA delle tantissime circostanze in cui entra in gioco la questione della sopravvivenza e l'uomo, che già "corre più che può", escogita qualche strategia e nuovi espedienti per non soccombere.
(e diventa "tecnico"...)
Quando si trova al limite delle proprie risorse, in ogni epoca, ciascuna specie individua nuovi metodi, assieme all'adattamento, per evitare l'estinzione: è una legge di natura che coinvolge ogni essere vivente ...
A mio modesto avviso, sta proprio qui la genialità di Carroll...
12306865
@windmemory scrive: ho letto che uno studioso che ha fatto il giornalista per 20 anni e piu', charles huge smith, ha scritto...

Risposta
18/01/2016 15:20:16
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@kairoki scrive:
Quando si trova al limite delle proprie risorse, in ogni epoca, ciascuna specie individua nuovi metodi, assieme all'adattamento, per evitare l'estinzione: è una legge di natura che coinvolge ogni essere vivente ...
io ho letto 'alice attraverso lo specchio' molti anni fa... In 'alice nel paese delle meraviglie' vengono usate delle carte da gioco, invece in 'alice attraverso lo specchio' si passa ai pezzi degli scacchi...la regina rossa e' brusca, aggressiva e adirata, ha il carattere di un predatore.
alice rappresenta un po' la preda e deve cercare di difendersi.
mi sembra che e' stata messa a punto una teoria dell'evoluzione che riguarda la convivenza di specie antagoniste, sia animali che vegetali..e l'autore di questa teoria e' stato van valen anche se molti altri scienziati hanno dato il loro contributo ( mi pare).
in pratica sopravvive e vince la gara della regina rossa (della sopravvivenza con uno stile di vita migliore )solo chi cambia molto spesso.
12307397
@kairoki scrive: Quando si trova al limite delle proprie risorse, in ogni epoca, ciascuna specie individua nuovi metodi, assieme...

Risposta
18/01/2016 18:16:25
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@ElohimCat scrive:
"Una ben lenta specie di paese!" disse la Regina." Ora, qui, come vedi, correndo finché puoi, resti nello stesso posto. Se vuoi andare da qualche parte, devi correre almeno due volte più veloce di così!"
La Regina Rossa non dice che è necessario correre " di più", ma "correre almeno due volte più di così" (nell'originale inglese scrive "twice")
...sembra che l'energia di cui si ha bisogno per "arrivare da qualche parte" sia in pacchetti, in quanti, quindi Carroll dev'essere stato d'ispirazione per la meccanica quantistica, per le teorie della relatività.
Ad esempio, Erwin Schrodinger formulò il modello atomico a orbitali solo nel 1923...

12313389
@ElohimCat scrive: "Una ben lenta specie di paese!" disse la Regina." Ora, qui, come vedi, correndo finché puoi, resti nello...

Risposta
20/01/2016 22:18:57
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
e' un mondo infernale e infatti alice scende nel mondo sotterraneo.
ph12313437
none
-
mi piaceiLikeItPublicVote
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@kairoki scrive:
solo nel 1923...
Carrol e' antecedente....che sia stato un precursore???
12314592
@kairoki scrive: solo nel 1923... Carrol e' antecedente....che sia stato un precursore???

Risposta
21/01/2016 13:29:31
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@ElohimCat scrive:
Carrol e' antecedente....che sia stato un precursore???
...secondo me, sì.
Con "Alice nel Paese delle Meraviglie", Carroll crea un mondo parallelo e, tramite il sequel "Attraverso lo specchio..." un altro ancora, stavolta speculare.
La fisica quantistica presuppone mondi paralleli e più dimensioni, con la teoria del Multi-verso, fino a giungere alla teoria delle stringhe.
A proposito dell'atomo, di cui sopra stavamo discorrendo, lo Stregatto parla di Democrito come de “il vecchio Greco Pazzo ... perché solitamente si crede a ciò che si vede, mentre lui credeva a ciò che non vedeva!” :batapc
Inoltre, Dodgson crea neologismi anagrammando e swappando termini già esistenti, come se stesse sezionando la realtà... e mostrandocela scomposta e pronta per essere esaminata, sempre giocosamente :grazie Lo Stregatto tiene in grande considerazione i "quantificatori verbali" e, quando Alice gli domanda che strada dovesse scegliere, anche se POCO importava la destinazione ...

Ed è sempre questo Stregatto a indicarle ad Alice le due strade da percorrere, quella sperimentale e quella teorica, nel caso lei voglia davvero “vedere l'atomo”. Le possibilità son sempre doppie :ok
http://s10.postimg.org/r4zb8171l/alice_e_il_te.jpg "width=700
In un'altra scena... dopo aver bisticciato col Tempo, il Cappellaio Matto prende il té in giardino, assieme alla Lepre Marzolina (mentre il Ghiro dorme sotto di loro)... arriva Alice e rimane basita nel vederli, visto che si scambiano continuamente di posto e pure la tazza e, come se non bastasse, l'orologio del Cappellaio Matto segna sempre il giorno ma MAI l'ora ...
http://s10.postimg.org/572ue8s15/orologio_alice.jpg "width=700
Nel Mondo dello Specchio tutto, appunto, è speculare e dipende dai punti di vista, sicché facilmente si giunge a paradossi.
Quando entra nella Tana del Bianconiglio, Alice precipita nel vuoto... Ci si pone la questione della velocità luminare...
Quanto al tribunale della Regina, che s'ingegna nei verdetti, la monarca s'i sdegna dicendo a gran voce "Prima la sentenza, poi il verdetto!"
http://s10.postimg.org/touy24ull/alice_nel_paese_delle_meraviglie_regina_di_cuori.jpg "width=700
...e, se gli effetti sono precedenti alle cause :cosaaa :cosaaa :cosaaa
12316220
@ElohimCat scrive: Carrol e' antecedente....che sia stato un precursore??? ...secondo me, sì. Con "Alice nel Paese delle...

Risposta
21/01/2016 21:29:21
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
...è l'ora del tè !
12316223
...è l'ora del tè ! « video »

Risposta
21/01/2016 21:31:35
none
- mi piaceiLikeItPublicVote2
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
....e, in un'altra opera, "Silvia e Bruno", Dodgson riprende il tema dell'ascensore che precipita... Doveva essere un argomento che catturava parecchio Carroll... e altri temi propri della MQ

PS: ...io ho appena iniziato a leggere Alice annotata, quindi potrei essermi sbagliata millanta volte...

PS: ...io ho appena iniziato a leggere Alice annotata, quindi potrei essermi sbagliata millanta volte...
12316235
....e, in un'altra opera, "Silvia e Bruno", Dodgson riprende il tema dell'ascensore che precipita... Doveva essere un argomento...

Risposta
21/01/2016 21:42:05
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@kairoki : il dialogo da te riportato tra Alice e il Gatto.....vale piu di mille libri sulla logica, sulla filosofia, sugli insegnamenti dei saggi ecc ecc
ovvero, tutti si chiedono che strada percorrere, ma non tutti sanno dove vogliono arrivare, allora, come afferma lo stregatto, cosa importa la strada che scegli se non sai dove vuoi andare?????
La mia frase preferita di tutto il racconto .....troppo bella, semplice e profonda, tutti dovrebbero riflettere sulle parole del Gatto .......
ovvero, tutti si chiedono che strada percorrere, ma non tutti sanno dove vogliono arrivare, allora, come afferma lo stregatto, cosa importa la strada che scegli se non sai dove vuoi andare?????
La mia frase preferita di tutto il racconto .....troppo bella, semplice e profonda, tutti dovrebbero riflettere sulle parole del Gatto .......
12316245
@kairoki : il dialogo da te riportato tra Alice e il Gatto.....vale piu di mille libri sulla logica, sulla filosofia, sugli...

Risposta
21/01/2016 21:46:18
none
- mi piaceiLikeItPublicVote2
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@kairoki scrive:
...e, se gli effetti sono precedenti alle cause
@ElohimCat
alice e' arrivata in un paese dove il tempo va all'incontrario :mmm
12316364
@kairoki scrive: ...e, se gli effetti sono precedenti alle cause @ElohimCat alice e' arrivata in un paese dove il tempo va...

Risposta
21/01/2016 23:23:18
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
guardando su google ho visto che Robert Gilmore ha scritto un libro usando il personaggio di carroll...
''Alice nel paese dei quanti''

''Alice nel paese dei quanti''

12318736
guardando su google ho visto che Robert Gilmore ha scritto un libro usando il personaggio di carroll... ''Alice nel paese dei...

Risposta
22/01/2016 19:30:32
none
- mi piaceiLikeItPublicVote2
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@lunadeazucar : se ci fai caso, Alice e altri personaggi sono stati usati da tantissimi artisti musicali e non......
12318860
@lunadeazucar : se ci fai caso, Alice e altri personaggi sono stati usati da tantissimi artisti musicali e non......

Risposta
22/01/2016 20:28:03
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@ElohimCat : in una canzone di de gregori si parla di Alice di gatti..
e poi avril lavigne nella colonna sonore del film di burton..
e poi avril lavigne nella colonna sonore del film di burton..
12319176
@ElohimCat : in una canzone di de gregori si parla di Alice di gatti.. « video » e poi avril lavigne nella colonna sonore del...

Risposta
22/01/2016 22:17:47
none
- mi piaceiLikeItPublicVote2
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
12319205
@lunadeazucar : « video » « video » « video » ce ne sono a migliaia

Risposta
22/01/2016 22:30:31
none
- mi piaceiLikeItPublicVote2
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
12319297
« video » « video » « video » « video »

Risposta
22/01/2016 23:20:56
none
- mi piaceiLikeItPublicVote2
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
anche gli Alice in Chains.
12319388
« video » anche gli Alice in Chains.

Risposta
23/01/2016 00:42:39
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
L'Alice di Carroll è stata d'ispirazione nell'ambito della matematica, delle scienze, della musica, della letteratura, del cinema, penso anche per alcune serie TV, come Fringe... per taluni videogiochi e pure per i fumettisti...
Dodgson aka Carroll è quasi ovunque :-)
...giusto per rientrare nel Topic della regina rossa :-)))
Dodgson aka Carroll è quasi ovunque :-)
...giusto per rientrare nel Topic della regina rossa :-)))
ph12322264
none
-
mi piaceiLikeItPublicVote
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@kairoki:
aka?
aka?
ph12322268
none
-
mi piaceiLikeItPublicVote
il Genio di L. Carroll....La corsa della Regina Rossa
@Meliloto scrive:
aka?
AKA è un acronimo che sta per "also known as" = "conosciuto anche come".
ph12322269
none
-
mi piaceiLikeItPublicVote
Vuoi partecipare anche tu a questa discussione?
Rispondi per lasciare il tuo messaggio in questa discussione