Forum - CUCCIOLO

Proprietario
AbbaZuzzu09 09/10/2018 ore 19:06 Quota

Divertito "Qui non si fa franella ma si tromba" (cit)

Il casino di madame Sitrì : qui non si fa franella ma si tromba.

"La Sitrì" era la celebre maitresse che gestì per anni una delle case chiuse più lussuose della città di Livorno.

I casini , tanto per essere chiari , che una legge redatta dalla senatrice Merlin fece chiudere nel 1958 , erano luoghi gestiti dallo stato , dove veniva praticato dai maggiorenni sesso a pagamento. La mitica figura della maitress era una donna dal fiero cipiglio , capace di gestire con rigore “ le signorine “ ma nello stesso tempo sapeva mantenere disciplina ed ordine nel postribolo. Vi erano case chiuse da vari prezzi , che quindi si rivolgevano ad un pubblico con varie estrazioni sociali , offrendo anche servizi di diversa qualità con optional costosi a richiesta.

Cosiì il telegramma di Italo Cucci , all’epoca “ giovane in calore “ che descrive alla perfezione il casino di madame Sitrì :
"…… la Sitrì, dalle parti dei Quattro Mori, luogo di delizie borghesi frequentato soprattutto dai cadetti di marina che noi chiamavamo baccalà perché andavano tutti impettiti nelle eleganti divise blu con gli spadini. Mille lire e l’accogliente Signora di quel sito tante volte sognato che ti offriva anche lo spumante, e le ragazze erano più sciccose, più morbide, forse senza storie strappalacrime "( tratto da Case chiuse da mezzo secolo -di Italo Cucci su L’Indipendente )



Pubblicato da Mauro Guidi
https://livornocity.blogspot.com/2010/10/il-casino-di-madame-sitri-qui-non-si-fa.html
2557373
Il casino di madame Sitrì : qui non si fa franella ma si tromba. "La Sitrì" era la celebre maitresse che gestì per anni una delle...
Discussione
09/10/2018 19:06:13
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    7

Vuoi partecipare anche tu a questa discussione?

Rispondi per lasciare il tuo messaggio in questa discussione